Blog Category

Ju jutsu e arti Samurai


In questa sessione analizzeremo le tecniche tradizionali , le armi e la filosofia dei Samurai


Le parole dei samurai – Episodio 12

Uesugi Kenshin, noto come il “Tigre di Echigo”, rappresenta un esempio raro di giustizia e coerenza nel turbolento periodo Sengoku. In questo episodio esploriamo la sua visione del concetto di “giri” e il ruolo della disciplina nel giudizio dei samurai.

Read More...
Le parole dei samurai – Episodio 8

Nel suo celebre insegnamento delle tre frecce, Mōri Motonari trasmette ai figli un messaggio senza tempo: da soli si è fragili, uniti si è invincibili. Un monito che parla al passato quanto al presente.  

Read More...
Il wakizashi di Yagyū Renyasai: la storia del “Coltello del Demone”

Un breve viaggio nella storia di una lama leggendaria, forgiata per Yagyū Renyasai. Tra tecnica, disciplina e mito, il “Coltello del Demone” è un simbolo della via della spada.

Read More...
Le parole dei samurai – Episodio 5

Nel quinto episodio della nostra rubrica, esploriamo la figura controversa di Akechi Mitsuhide e il presunto ruolo di Mori Ranmaru nel più grande tradimento del periodo Sengoku: l’assalto al tempio di Honnōji. Un viaggio tra ambizione, fedeltà e parole che potrebbero aver cambiato il corso della storia.

Read More...
Le Parole dei Samurai – Quarto appuntamento

Quando la pace spazza via i venti di guerra, anche i più grandi guerrieri devono scegliere come inginocchiarsi. Fukushima Masanori, veterano delle battaglie di Toyotomi e Tokugawa, accettò la fine della propria epoca con la dignità di chi sa che perfino un arco ha il suo momento per essere riposto.

Read More...
Le Parole dei Samurai – Terzo appuntamento

Kuroda Kanbei non accettava vittorie a metà. Per lui, anche una mano libera era una possibilità sprecata.

Read More...
Shuriken: la storia delle stelle da lancio giapponesi usate da ninja e samurai

Lo shuriken è uno degli oggetti tradizionali giapponesi più conosciuti al mondo. Associato comunemente alla figura del ninja, lo shuriken è in realtà parte integrante anche dell’arsenale marziale dei samurai e di molte scuole antiche (koryū). Compatto, versatile e sorprendentemente tecnico, lo shuriken è uno strumento che unisce funzionalità e disciplina.

Read More...
Posted on Categories : Attrezzi imbottiti
04 Oct 2020
IL Mio  Bushido

IL Mio modo di vivere e vedere il Bushido 


Forse è la prima volta che mi impongo con un Linguaggio anche abbastanza forte. Ma sono convinto che il Bushido oggi come oggi sia il codice che potrebbe davvero salvare noi stessi e le generazioni di questo mondo. Ma andiamo per ordine.

Read More...
la leggenda del Maneki Neko

il MaNeki Neko ( Gatto che saluta) è un qualcosa di tipicamente Giapponese.

 Simbolo di buon auspicio e soprattutto di invito al cliente a visitare il negozio. Chi come me ppi è stato in Giappone, insieme al Tanuki sono statuette diffuse all’ingresso delle piccole e di alcune grandi attività commerciali.

Read More...
Il Jujutsu un pò di storia

Partiamo subito col dire che Il termine ju jutsu è il termine che si utilizza in Giappone per definire le varie scuole Tai Jutsu( arti del corpo). Infatti ju (cedevole, flessibile, morbido) Jutsu ( tecnica) è un termine utilizzato nei tempi moderni.

Read More...
03 Jun 2020
Il Keikogi

 La divisa Da allenamento nelle arti marziali, prende il nome di KEIKOGI, parola composta , che significa Keiko ( allenamento) Gi(vestito, divisa, tenuta).

Read More...
01 Jun 2020
Il Jitte / Jutte

 Quest’arma era utilizzata maggiormente dalle guardie dello shogun che , pena la morte, non potevano usare armi da taglio all’interno del palazzo dove risiedeva lo stesso Shogun.

 Per il suo uso anche non letale il Jitte / Jutte nel periodo Edo ( 1603-1868) diviene l’arma delle forze di polizia e di ordine pubblico.

Read More...