L’abbigliamento dei ninja


Quando pensiamo ai ninja o Shinobi no mono , sicuramente la prima cosa che ci viene in mente è qualcuno vestito dalla testa ai piedi di nero. Questo in piccolissima parte è vero.

Prima di tutto la versione total black dei ninja è una versione abbastanza moderna risalente al teatro Bunraku. Il Bunraku è una tipologia di teatro giapponese che mischia canti , uso delle marionette e strumenti suonati in scena, specialmente flauti.

 All’interno di questi teatri per muovere sia le marionette che la scenografia vi erano dei figuranti vestiti totalmente di nero. I temi di questi teatri raffiguravano, leggende di samurai, shogun o scena di vita giornaliera… Ovviamente vi erano anche i ninja protagonisti di queste rappresentazioni.

Quindi quale era l’abbigliamento dei ninja durante le missioni? Dipende ovviamente… Se la missione era quella di infiltrarsi all’interno di una città nemica,  allora era comodo travestirsi da monaco e da Yamabushi( vedi articolo precedente)

 per evitare di dare nell’occhio e portare qualche arma occultata…Come vedete trovare un abbigliamento o uniforme per il ninja non è semplice, anche se l’abbigliamento del monaco itinerante era molto comune.

Un’altra tipologia di abbigliamento era quella del Ronin, del samurai itinerante, ciò permetteva ai nostri uomini ombra di poter portare anche due spade senza appunto destare sospetto.

 Quindi compito del ninja era proprio quello di essere invisibile anche alla luce del giorno, per questo la sua era arte dell’invisibilità… il ninja riusciva a non dare nell’occhio e raccogliere le informazioni che gli servivano.

 Ovviamente la pazienza e il controllo delle proprie emozioni erano fondamentali per la raccolta di informazioni ,

 per questo l’ideogramma Nin, viene scritto e rappresentato con due ideogrammi, uno è lo stesso del coltello mentre l’altro è quello del cuore, come a significa una lama che trafigge il cuore, simbolo del controllo delle emozioni e della padronanza di se.

 Secondo Jinichi Kawakami uno degli ultimi ninja rimasti e riconosciuti ufficialmente, i ninja utilizzavano anche l’abbigliamento nero, ma solo nelle infiltrazioni notturne nelle notti senza luna.

Il nero riflette la luce della luna e il ninja lo sapeva, di conseguenza il colore migliore per infiltrarsi era il blu molto scuro che nascondeva i riflessi lunari.

Durante le battaglie in campo aperta gli shinobi utilizzavano delle armature simili a quelle dei samurai, solo un po' più leggere, oppure si preferiva una cotta di maglia chiamata Kusari.

Ricordiamoci però che gli shinobi alle  volte erano anche samurai addestrati alle tecncihe di ninjustu , quindi è facile vedere all’interno di dojo o musei ninja anche l’abbigliamento tipico dei samurai.


Dopo questa piccola curiosità, nel prossimo articolo analizzeremo i kuji kiri


Grazie e al prossimo articolo

Saverio Trinità Riccobono


Antica Cappa titpicamente giapponese con sotto la Cotta di maglia Kusari. Questo si pensa sia l’abbigliamento utilizzato dai ninja. Foto dal sito www.wikipedia.com 


Un monaco Komuso altro travestimento tipico dei Ninja foto dal mio archivio

Kuroko | Stagehand, Kuroko, Twelfth night

Un figurante del teatro banraku  sistema gli oggetti di scena , da qui l’assonanza con i vestiti ninja

Foto dal sito www.pinterest.es