Blogs

In questo episodio analizziamo il jisei – la frase pronunciata prima di morire – attribuito a Ishikawa Goemon, ladro leggendario dell’epoca Sengoku. Figura ambigua e controversa, Goemon è celebrato nel teatro kabuki ma fu condannato a morte da Hideyoshi per aver tentato di assassinarlo. La sua frase finale resta un monito potente: i ladri non spariranno mai dal mondo.

Nel suo celebre insegnamento delle tre frecce, Mōri Motonari trasmette ai figli un messaggio senza tempo: da soli si è fragili, uniti si è invincibili. Un monito che parla al passato quanto al presente.

Nel quinto episodio della nostra rubrica, esploriamo la figura controversa di Akechi Mitsuhide e il presunto ruolo di Mori Ranmaru nel più grande tradimento del periodo Sengoku: l’assalto al tempio di Honnōji. Un viaggio tra ambizione, fedeltà e parole che potrebbero aver cambiato il corso della storia.